IL GIARDINO DI PO' DEL BREGLIA
Il progetto di sistemazione delle aree scoperte intorno al nuovo edificio di Po’ del Breglia è composto da un grande viale di ingresso, da alcuni argini in terra modellati come scarpate e da un giardino formale tra l’annesso e l’argine in terra.
La sistemazione proposta che è stata concepita utilizzando piante mediterranee estremamente rustiche e semplici da mantenere, prevede quindi di realizzare vari tipi di intervento differenziati:
-il viale di ingresso: attorno alla piantagione già realizzata si prevede una bordura di rose e lavande.
-i massivi di arbusti davanti a casa, sono composti da gruppi di arbusti sempreverdi con fioriture e coloriture variate che costituiscono un insieme movimentato di forme e colori
-sul retro della casa larghi bordi di rosmarino prostato
-la pergola a copertura di tre posti macchina è coperta con glicine
IL GIARDINO DI PICCARATICO
Abbiamo disegnato il giardino dell’agriturismo di Piccaratico a Vinci, con l’obbiettivo di organizzare spazi distinti che offrissero agli ospiti ambienti diversi e con una certa privacy. L’elemento centrale del giardino è il viale piantato con olivi che sono anche l’elemento distintivo della produzione agricola dell’azienda: ottimo olio e ottimo vino. Olivi a spalliera sono piantati nella parte terminale del viale e una zona del giardino è piantata a frutteto con un prato fiorito sottostante.
AGRITURISMO IL CORBEZZOLO
Nuove aree di sosta nell'orto e uno schema di piantagione per fioriture continue durante l'anno in un'aiuola all'ingresso dell'agriturismo.
http://www.agriturismoilcorbezzolo.it/
foto di "Agriturismo Il Corbezzolo"
disegni a cura di "Progettare per l'@griturismo"
IL GIARDINO DI ATRIPALDA
Progetto sviluppato interamente online, abbiamo anche realizzato due video dove illustriamo le varie fasi del lavoro al committente.